ARTE IN VIGNA
ARTE IN VIGNA
Camino al Tagliamento Cantina Ferrin
dal 11 maggio al 30 settembre 2025
Vincenzo Alberini
Adriana Bassi
Marisa Cignolini
Serena Debegnach
Paolo Dreossi
Cristina Franzil
Michele Gortan
Catia Maria Liani
Luigi Loppi
Gastone Mini
Bernardino Pittino
Paolo Valcic
È una mostra che si sviluppa in due parti: la prima, all’interno della sala di degustazione, che ospita varie opere di pittura e scultura realizzate dagli artisti nel loro percorso personale, con tematiche e tecniche diverse, care al loro modo di esprimersi.
L’altra, realizzata all’esterno come una installazione corale, è posta sulla recinzione che fa ala all’ingresso all’azienda. È composta da una serie di pannelli, realizzati a tema negli ultimi anni, anche a più mani, nel corso delle attività del CFAP.
Tre sono le tematiche affrontate, tutte di stringente attualità:
“Fede e pace” in cui ognuno dei creativi legge e simboleggia questo messaggio in funzione del proprio sentire, religioso o laico che esso sia, guardando alle speranze riposte in un futuro sereno.
“Arte per la pace” che rende omaggio ad alcuni dei nostri “vecchi” soci, rileggendone in chiave attuale l’opera, ricordando come, negli anni 60, gli artisti del CFAP mediante l’arte trapassavano la cortina di ferro instaurando rapporti transfrontalieri e riunendo gli artisti di Friuli, Carinzia e Slovenia, regioni allora divise da una barriera impenetrabile, contribuendo ad una pacificazione e ad un disgelo che si sarebbero completati solo dopo molti anni.
“Maternità” in un momento in cui l’invecchiamento della popolazione ed il calo delle nascite vengono evidenziati come uno dei problemi della nostra società, pone l’accento, anche con ironia, su un tema complesso in cui i fattori economici, sociali e culturali che hanno portato a questa situazione vanno affrontati con un reale sostegno alla natalità.
E poi, la solita intrusione nella cantina!